Correva l’anno 2017…

Correva l’anno 2017. Che poi non correva poi molto… anzi, sembrava non finire mai. Forse l’anno più difficile della mia vita.
La scoperta della prima metastasi polmonare. L’intervento al polmone e il peggioramento della Tac. L’inizio della nuova Target Terapia, una grande speranza dopo il fallimento del l’immunoterapia. Poi piano piano le cose hanno iniziato ad andare meglio. E proprio quando mi stavo rialzando ecco un’altra grande paura. La più terribile per un genitore. La malattia di un figlio. La mia piccola Giulia. Aveva solo 7 anni. Porpora di Henoch Schönlein all’esordio. E una diagnosi di glomerulonefrite alla dimissione dopo quasi un mese di ricovero in ospedale. La mia piccola leonessa. Hai affrontato tutto con grandissimo coraggio. Tutti gli esami, la biopsia, le terapie in ospedale e anche a casa. E io sempre accanto a te. Con tanta paura ma altrettanta speranza. Anche quando piangevo chiusa in bagno o in fondo alle scale con un caffè tra le mani. La mia terapia tutti i giorni mattina e sera, come adesso del resto, pregando che funzionasse perché non potevo lasciare soli i miei bambini. Gaia e Ale non potevano neanche venire a trovarci perché l’ingresso in reparto è vietato ai bambini. Gaia tutte le mattine puntuale come un orologio, mi chiamava con il telefono della nonna prima di andare a scuola per salutarci. E il mio cuore diviso tra il letto di ospedale di Giulia e casa. Una grande grandissima prova per tutti noi.
Alla fine è andato tutto bene. Per me e per Lei. Oggi siamo qui per uno dei tanti controlli.
In questa sala d’attesa. La stessa che mi ha accolto tante volte durante il tuo ricovero. Ricordi ed emozioni indelebili .
Tu sei cresciuta… con la tua sensibilità e la tua grande passione per i cavalli.
Andrà tutto bene.
Non cambiare mai piccola grande Giulia… io sarò sempre accanto a te, sempre per sempre.

Una risposta a "Correva l’anno 2017…"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...