Siena nel cuore

La Toscana. Una delle regioni più belle d’Italia. Siena, una delle città più belle. Una città che da ormai vent’anni occupa un posto speciale nel mio cuore.
Quando nel lontano 1999 durante la nostra mitica vacanza in bicicletta in Sardegna, io e la mia Michi abbiamo conosciuto  quattro ragazzi toscani, non avremmo mai immaginato che dopo tanto tempo questa città sarebbe stata per noi ancora così speciale.
Eh già … perché anche se le storie d’amore finiscono restano i buoni rapporti e soprattutto resta l’amicizia. Amici vecchi e nuovi.
Ed eccoci qua in Piazza del Campo 20 anni dopo. Con Ilaria, che dopo la Sardegna, si aggiunta ai nostri weekend e alla combriccola.
Tante cose sono cambiate. Noi siamo cambiate.
Lauree, posti di lavoro, matrimoni, figli e tanti weekend tra Bergamo e Siena.  Risate da mal di pancia, lacrime e sorrisi. Gioie e dolori. Tutti quelli che la vita purtroppo ci riserva. Ma sempre insieme. Sempre a sostenerci anche se distanti.
Quando io e Michi siamo sbarcate in Sardegna con le nostre bici, avevo già conosciuto da un anno il mio melanoma, ma a quei tempi lo consideravo ingenuamente un capitolo chiuso. La mia unica preoccupazione era mettere la mia super protezione solare  50+++.  Non immaginavo di certo che sarebbe tornato anni dopo per mettere a rischio la mia vita e la serenità di tutti coloro che mi vogliono bene. E alla faccia sua in questi lunghi anni abbiamo raccolto tanti meravigliosi ricordi.
I cantucci del forno di Gracciano. Le birrette in Piazza del Campo. Le foto. Taaaaante foto. Anche quando i cellulari ci servivano solo per telefonare o per mandare sms e allora correvamo a sviluppare i rullini  prima ancora che la vacanza fosse finita. Le nottate al Tendenza. Il concerto dei Nomadi a Siena. Pesciolino, Ghiacciolino e Messaggino. La nostra “nuova ” meravigliosa amica Sami. Occasioni speciali…Compleanni,  Battesimi e Comunioni.

I weekend al mare a Follonica. Le pieghe in moto sulle colline Senesi. Il cinema di Poggibonsi.  Il gelato a San Giminiano. I viaggi in treno. I gradini per salire sulla Torre del Mangia in Piazza del Campo. La panachè … ” va bhe dai, portami una birra media e una gassosa “.
Quest’anno praticamente per caso, abbiamo deciso di festeggiare qui il Capodanno. Salutare un anno parecchio difficile  soprattutto per qualcuno di noi e accogliere con tanta speranza e ottimismo il Nuovo Anno. Il tempo come sempre è volato e al momento della partenza la malinconia ci assale.
Nel tratto di strada che collega Colle Val d’Elsa con l’imbocco dell’Autostrada. Come quando tanti anni fa il lunedi mattina partivo per tornare a casa dopo il mio weekend in Toscana.
Perchè salutare gli amici è sempre un po’ triste. Anche se sappiamo che ci rivedremo presto.
Perchè come canta una canzone… “si torna sempre dove si è stati bene”.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...