Dove Tu sei, quella è casa

Stamattina sono tornata a casa  per trascorrere qualche ora con Giulia e Ale. Il sabato e la domenica la frenesia dell’ ospedale si ferma. Percorrendo i corridoi del “nostro Hotel” Papa Giovanni, dal reparto fino al parcheggio mi sembrava di attraversare un mondo parallelo. Uno strano silenzio. Pochi rumori. Poche voci. Per me che ormai frequento questo ospedale abitualmente e’ quasi destabilizzante. Eppure ricordo bene i miei turni di reperibilita’. Quando tra un esame e l’altro in una
clinica deserta bevevamo un caffe’  con i colleghi del pronto soccorso e della radiologia. Quando di notte gli unici rumori erano quelli dei macchinari del laboratorio. 
Adesso che sono una paziente e’ diverso. Adesso che questo ospedale e’ quasi la mia seconda casa, mi piace quando c’e’ movimento. Un via vai di medici e infermieri. Mi fa sentire sicura e protetta. Come quando avevo dovuto sospendere la terapia per tossicita’, mi sentivo smarrita anche perche’ sarebbe cambiata la frequenza delle visite. Ora con la Target Therapy sono qui puntuale ogni 28 giorni e a volte  tra un ciclo di terapia e l’altro, mi incontro qui al bar dell’ospedale con nuovi compagni di avventura conosciuti con il blog o l’Associazione.
Ora che siamo qui perche’ la mia Gaia e’ricoverata in pediatria, Vorrei tanto che fossimo a casa. Perche’ e’ terribile  vedere uno dei tuoi figli in un letto di ospedale. Perche’ se potessi prenderesti il suo Posto. Perche’ mi mancano da morire Giulia e Ale. Quando corro a casa da loro qualche ora, vorrei essere qui con Gaia. Quando sono qui, meta’ del Mio cuore e’ a casa. E lo stesso vale per Gaia. Le mancano tanto i suoi fratellini e i suoi amici. La nostalgia fa soffrire parecchio. E allora abbiamo deciso di portare nella sua cameretta un po’ di colore e un po’ di calore. 
Come a casa. 
“Perche’ dove Tu sei, quella e’ casa”  -E.Dickinson-

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...