Settembre 2015

Ale era un piccolo leoncino della scuola materna mentre Giulia era una grande farfalla.

I miei bimbi hanno spesso condiviso momenti del mondo della scuola e del nido. Penso che per loro sia sempre stato un valore aggiunto. Avere un esempio, una spalla o una semplice compagnia anche al di fuori del piccolo mondo famiglia. Alla faccia dei dispetti e dei litigi tra fratelli.

Avere figli così vicini di età per noi è stata una scelta. Sicuramente la natura ci ha dato una mano. Mi ripeto spesso che siamo stati genitori fortunati sotto tanti punti di vista. Non è sempre stato facile perché quando erano molto piccoli spesso mi sono dovuta destreggiare tra allattamento, pappe, capricci, pannolini e notti insonni prima con due poi con tre bambini. Bambini di età diversa ma comunque piccoli e con bisogni molto diversi. Alla fine però sono convinta sia stata una buona scelta sia per noi genitori, gli anni passano e si fanno sentire, sia per loro come fratelli perché si trovano a poter condividere diversi aspetti della loro vita.

I miei bimbi hanno dovuto imparare anche a convivere con una malattia importante. Il cancro. Un melanoma metastatico. La testa e il cuore pieno di dubbi e paure. Vedere la loro mamma andare in ospedale spesso e volentieri. Trovarla ko sul divano invece che allegra e pimpante come sempre. Ognuno di loro ovviamente vive ed esterna le sue paure e le sue gioie in modo diverso.

A volte mi sono preoccupata che questa situazione di stress familiare li facesse crescere troppo in fretta.

Invece il complimento più bello che una delle maestre della scuola materna mi ha fatto una volta è stato proprio: “La tua bimba ha potuto vivere la sua infanzia da bambina.”

Per me è stata davvero una grandissima soddisfazione. Un gran bel risultato. Per questa mamma che a volte non si sente “abbastanza “.

In questa vita già abbastanza complicata.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...