Bergamo, la mia Bergamo è davvero una bella città. E Città Alta è il suo gioiellino. Fin da piccola ogni volta che mi capitava fare un giro in Città Alta mi sembrava di essere in vacanza. Ho tantissimi bei ricordi e tra i più piacevoli sicuramente la prima volta che io e Cristian siamo usciti a cena insieme.
In qualunque stagione Città Alta è sempre una bella alternativa per una serata o una passeggiata con i bambini.
Come in questo weekend.
Abbiamo fatto il bis.
Sabato ho portato i bambini al museo di Scienze Naturali. Era tantissimo tempo che non entravo in quel museo e ho seguito i bambini con il loro stesso entusiasmo. E poi l’immancabile trancetto di pizza seduti di fronte a Piazza vecchia.
E oggi di nuovo, partecipando alla Stra Bergamo tutti e cinque insieme, abbiamo camminato tra le vie di Bergamo bassa, Città Alta e Val verde percorrendo ben 15 km.
Tra qualche lamentela, piccole soste (al primo punto ristoro che abbiamo incontrato Ale ha esultato, W gli Alpini!!!) e una buona dose di fatica abbiamo raggiunto con enorme soddisfazione il traguardo.
È già da un po’ che cerchiamo di fare spesso passeggiate o giri in bicicletta con i bambini. Perché si sa, la condivisione di certe esperienze e l’esempio valgono più di mille parole. Ciascuno dei miei bambini pratica uno sport di sua scelta dopo la scuola. Ma mi piace l’idea che possano apprezzare la semplicità di una passeggiata o di una pedalata. Soprattutto quando penseranno di non avere tempo di praticare uno sport in una palestra o in un campo. Mi piace pensare che imparino che il movimento è un toccasana per il corpo quanto per lo spirito. Un’occasione in più per volersi bene.
Come la scritta sulle magliette della StraBergamo di oggi: “Arrabbiati la metà
Muoviti il doppio
Ridi il triplo
Amati senza misura “