Il cancro è anche questo…

Era da tanto tempo che non divoravo un libro in una sera. Ho comprato questo libro il giorno della festa del papà convinta che l’avrei regalato a Cristian. Convinta ma non troppo. Infatti ho comprato anche una camicia. Pensavo che, leggere un punto di vista maschile in questa guerra contro un cancro metastatico, potessero essere più facile per lui. Il punto di vista di un uomo che ha vissuto accanto a una donna malata di cancro come me.

Non so se sarà così. Non so se e quando lo leggerà . Mi ha visto piangere a singhiozzi stasera, mi ha visto interrompermi più volte per asciugarmi le lacrime e togliere gli occhiali appannati. Visto che una delle poche volte in cui ho sentito Cristian pronunciare la parola toccante era riferito proprio a un’intervista di Alessandro Milan, ho pensato che questo suo libro potesse essere la scelta giusta. Vedremo.

Il mio Cristian non è uno scrittore. Anche gli sms sono stringati.  Il mio Cristian non esterna facilmente i suoi sentimenti agli altri, ne tantomeno a me. Eppure nel leggere questa storia mi sono ancora più convinta della sofferenza celata dietro ai silenzi di mio marito, delle paure ogni volta che aspettiamo un referto, delle gioie per ogni esame andato bene. Ho compreso un po’ di più il suo bisogno di lavorare per non pensare.

Io invece mi sento un po’ più simile a Wondy,  non tanto per il modo di scrivere o per la sua notorietà, quanto perché ognuno di noi trova un suo modo per combattere il cancro. Ognuno ha un suo modo e non ce n’è uno giusto o sbagliato.

Anche io come lei la prima volta nutrivo una sorta di curiosità verso il tumore, la seconda e la terza invece solo tanta tristezza, tanta rabbia e tanta tanta tanta paura. Anche io come lei vivo la paura più grande che è quello di non poter veder crescere i propri figli. La paura di due genitori di non poter crescere insieme i propri figli e di non poter invecchiare insieme come coppia.

Come Alessandro e Wondy anche io e Cristian a volte litighiamo, rinfacciandoci cose terribili.

Il suo senso di impotenza e la sua paura si scontrano con la mia paura e la mia rabbia.

Il cancro purtroppo è anche questo.

Ma il cancro è anche abbracci, fiducia e speranza.

Sono i suoi  occhi lucidi mentre gli dico piangendo quanta paura ho per la tac di domani.

E’ il suo abbraccio stretto mentre mi dice: “Andrà tutto bene micia”.

2 risposte a "Il cancro è anche questo…"

  1. Quando Ti leggo mi fai rivivere tutti gli stati d’animo che si alternano da quando due anni fa il meladetto si è presentato nel mio corpo,mutilandomi nel corpo e nell’anima.Entrai disperatamente in chat,gruppi,watsapp, ho chiesto aiuto e conosciuto di tutto:
    Disperazione,sconforto,conforto,competenze,incompetenze,diffusori di informazione,diffusori di notizie false,belle persone,esibizionisti(ahimè).
    Sconforto quando qualcuno se ne va,conforto quando qualcuno ce la fa.
    Ho conosciuti molte persone e altre le ho conosciute in ospedale.
    Un giorno,disperato e senza possibilità di futurizzare in quanto mi credevo ormai finito,ricevetti una telefonata da una persona di Napoli,che mi disse che aveva avuto il mio stesso tipo di melanoma,interventi identici,linfonodi positivi,svuotamento 👎 negativo…e allora?
    Quanti anni fa ? Chiesi incuriosito e ansioso.
    “20anni fa ,senza alcuna terapia,mi rispose “ ci vuole culo,confermò sorridente.
    Da allora vidi una piccola luce che divento grande ogniqualvolta leggo i tuoi scritti
    Grazie Mary❤️

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...