Prefazione 

La prefazione  del mio libro nasce dal contributo di un amico speciale. 

Ne condivido con voi  una piccola parte in questo articolo… 

Per me è sempre un’emozione rileggerla. 

“Mi presento: mi chiamo Melanoma.

Sono un Tumore maligno, e tra i Tumori maligni sono uno dei più cattivi.

Diciamocelo pure, non mi offendo: sono veramente un bastardo.

Lo sono perché basta che mi lasciate crescere fino a 4 mm di spessore (un’inezia) perché io possa uccidere la metà di voi.

Lo sono perché non è possibile prevedere da stili di vita, comportamenti, vizi, abusi chi colpirò; certo, voi sapete che le ustioni solari (specie nei bambini) predispongono al rischio, ma in realtà chi di voi non si è mai scottato al sole da piccolo? Cosa hanno fatto di sbagliato le persone che io scelgo di colpire rispetto a quelle che non mi incontreranno mai nella propria vita? Proprio niente.

Lo sono perché non faccio distinzioni di età tra le persone che colpisco: diventare adulti, fare progetti e realizzarli, creare famiglie, invecchiare e morire in vecchiaia è un percorso che non riconosco. Ragazzi, giovani genitori, persone che a tutto penserebbero tranne che alla morte sono coloro di cui mi diletto a devastare la vita.

Lo sono perché sono assolutamente capriccioso e imprevedibile. Per i medici la maggior parte dei Tumori può considerarsi guarita dopo 5 anni senza traccia della malattia. Per me no, io posso tornare dopo decenni, me ne sto rintanato e ricompaio quando la persona pensa di avercela fatta.

Ho sempre guardato con divertimento a tutti i tentativi della Medicina di ingegnarsi a trovare qualcosa che potesse combattermi: vaccini, interferone, perfusione d’arto, linfonodo sentinella sono state idee brillanti, che promettevano di cambiare il destino di chi aveva la sfortuna di incontrarmi, ma con risultati controversi e sicuramente non determinanti.

Non sono però perfetto (non ditelo in giro, mi piace essere temuto) e alcune situazioni mi mettono in seria difficoltà.” 

TO BE CONTINUED …. 

Una risposta a "Prefazione "

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...