Eccoci qui alla fine di un altro anno. Un anno apparentemente normale rispetto al precedente. Anche se dopo aver incontrato la malattia niente è più normale. Diventa tutto ” PIU”.
Piu’ speciale. Più bello. Più intenso. Più triste. Più difficile. Più emozionante.
E in tutto questo, ho avuto accanto gli affetti di sempre. La mia famiglia e gli amici. Amici vicini e lontani. Amici veri e ” virtuali “. Amici conosciuti attraverso il mio blog, la nostra chat e anche il gruppo di Facebook. Alcuni di loro li ho anche conosciuti e abbracciati di persona, grazie al mio “vizietto” di viaggiare. Ed è stato davvero emozionante.
Alcuni di loro purtroppo ci hanno lasciato per sempre. Tanti. Troppi per un solo anno. Nello stesso anno in cui è mancato Beppe. Beppe. Un dolore che ha lasciato un segno indelebile dentro di me.
Ma per fortuna ho potuto sempre contare sulla mia forza, sulla mia famiglia e sui miei amici. Ognuno di noi ha reazioni diverse di fronte al dolore e alle difficoltà. Ringrazio chi c’è sempre stato. Chi mi ha fatto la spesa quando serviva. Chi ha preparato la cena per i miei bambini e per me. Chi si è occupato dei miei bambini perché io potessi prendermi del tempo per me stessa, da sola o con il mio Cristian. Ringrazio chi ogni giorno accompagna i miei figli nella loro crescita, insegnanti di scuola, insegnanti di danza, catechisti, Don, baby sitter. Ringrazio chi ha saputo ascoltarmi. Chi ha trovato le parole giuste. E anche chi non trovandole mi ha abbracciato stretta stretta e ha lasciato che il silenzio parlasse per noi. Ringrazio Chi con un solo messaggio
riesce a commuovermi. A farmi piangere quando da tempo ne avevo bisogno ma proprio non riuscivo a lasciarmi andare.Ringrazio anche chi non c’è stato. Chi non ha capito di cosa avessimo bisogno io e la mia famiglia. Chi, nemmeno di fronte a cose grandi come questa, continua imperterrito la sua vita. Li ringrazio perché mi hanno aperto gli occhi. Perché ho potuto fare una selezione. E scegliere qualcosa di meglio per me e per i miei bimbi. E apprezzare ancora di più chi davvero c’è. Con il Cuore.
Fine Anno. Tempo di bilanci e buoni propositi.
Il bilancio è sicuramente in attivo.
Famiglia, amore, piccole e grandi soddisfazioni dai miei bimbi che crescono ogni giorno un po’ di più.
Soddisfazione e orgoglio per me stessa. Per ciò che riesco a fare ogni giorno.
Anche se questo “pensiero” che mi accompagna da Natale, non è per niente piacevole. Per la prima volta dopo tanto tempo, le vacanze di Natale non passano veloci… Anzi il tempo sembra non passare mai. Ma passerà. Un giorno alla volta. E con lo spirito giusto sarà tutto più facile.
Sole. Sorrisi. Ottimismo. E tra i buoni propositi non può mancare il mantenere sempre il sole il sorriso e l’ottimismo. E volendo cercare tra qualcosa di più “pratico” nei buoni propositi ci mettiamo il Mio Libro e magari una melaamicheassociazione, vero Elisa?!
E adesso buona serata a tutti
Buon Annooooooo !!!
Anche se il timore avrà sempre più argomenti, tu scegli la speranza.~Seneca~