We’ll make it

E mentre vai al lavoro in una bella mattina di sole dopo che ha stemporalato tutta la notte ti ritrovi a piangere in macchina perché hai quel peso sul cuore, quella tristezza che da qualche giorno non riesci a mandare via. Perché proprio chi ti è più vicino dovrebbe capirti, dovrebbe capire cosa significa convivere con la malattia, con le preoccupazioni, la rabbia, la tristezza e la paura.
Perché proprio chi ti è vicino dovrebbe capire che non è una passeggiata anche se tu ti mostri sempre forte e allegra, dovrebbe capire le volte in cui non lo sei, le volte in cui hai più bisogno di aiuto, di supporto e di comprensione. Dovrebbe capire il peso che ti porti dietro ormai da un anno e mezzo. Dovrebbe capire che non hai corso i 100 metri . Non è finita . E’ una maratona.
Dovrebbe capire quanto sei sconvolta perché questo brutto male un amico se l’è portato via in poco tempo. Troppo poco tempo.
Dovrebbe capire che se anche non fai più la terapia questo non significa che tu stia bene, almeno dentro. Dovrebbe capire che tu questa terapia la desideravi con le unghie e con i denti, e sei ancora arrabbiata e soffri ancora per quello che ti è successo e sei spaventata perché da un giorno all’altro tutto può cambiare e lo sai perché è già successo a te e non solo a te.
Che il fatto di essere una brava mamma e di riuscire a reagire sempre e comunque per i tuoi bambini non significa che non si possa essere anche una donna qualche volta debole che ha bisogno di essere abbracciata sorretta e confortata. Una donna a cui almeno per un giorno si possa dire lascia stare, oggi piangi, oggi non essere forte, ci penso io tu non ti preoccupare ci penso io, per un giorno lasciati pure andare.
E anche se tu sai che ti ama con tutto se stesso e ha più paura di te, questo scappare dalla tua malattia lo allontana anche un po’ da te. E magari in realtà lui ti capisce ma non riesce a dimostrarlo. E tu lo ami da morire e lo accetti nonostante i suoi difetti. Come del resto lui fa con te.
We’ll make it.

  

  

3 risposte a "We’ll make it"

  1. Forza e coraggio…….piangi e fai tutto quello che ti può servire a sfogarti!!!! Perché tutto può servire…..anche piangere se ne senti il bisogno…..così puoi ripartire con la tua solita forza!!!!! È la fregatura di chi nonostante tutto va avanti e si fa vedere forte e quindi gli altri pensano che non hai bisogno di conforto e invece vorresti essere rassicurata ……..chi ti sta vicino e ti ama sicuramente soffre con te……ma non come te……❤❤❤❤❤❤❤❤❤💪💪💪💪💪💪💪💋💋💋💋💋💋💋

    "Mi piace"

  2. non aspettare che siano gli altri a farsi avanti, hanno troppa paura….. Chiedilo tu Marina, urlalo ma dillo :” ho bisogno di essere abbracciata”!!! ❤️

    "Mi piace"

  3. cara carissima Mary chi ti scrive è una persona che è stata per molto tempo dall’altra parte anzi al fianco di una persona come te, quante volte mi è venuta la voglia di allontanarmi un po e pensare ma tanto lui è forte, perchè la sofferenza e la paura di chi sta al fianco è talmente grande anzi ancora peggiore, perchè ti senti impotente, in colpa per non poter fare niente per alleviare soprattutto la sofferenza psicologica di chi tanto amiamo, che a volte si da l’impressione che siamo un po lontani o insensibili, ma ti assicuro che non è cosi anche noi abbiamo il bisogno di essere rassicurati, consolati ma ci rendiamo conto che non possiamo chiedere nulla, ed è proprio dalla vostra forza a volte che ritroviamo la nostra, non dubitare mai della sua presenza e ogni tanto fermativi un attimo, rassicuratevi, abbracciatevi, piangete insieme se necessario, non è sempre importante dimostrarsi forti e piangere non è sintomo di debolezza, e poi soprattutto pensate sempre che ce la farai, perchè così sarà. Un abbraccio forte forte forte

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...